- riamicarsi
- ri·a·mi·càr·siv.pronom.intr. BUdiventare nuovamente amico, riconciliarsi con qcn.: riamicarsi con la famiglia; anche rec.: Mario e Giovanni si sono riamicati grazie a teSinonimi: riappacificarsi, riconciliarsi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
riamicarsi — v. recipr. [der. di amicarsi, col pref. ri ], non com. [fare pace e tornare a essere amici: dopo anni di astio si sono riamicati ] ▶◀ (non com.) rappaciarsi, rappacificarsi, (non com.) riaccomodarsi, riconciliarsi … Enciclopedia Italiana
riconciliare — [dal lat. reconciliare, der. di conciliare riunire insieme, conciliare , col pref. re ] (io riconcìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare in pace o in buona armonia, anche con la prep. con del secondo arg.: r. due fratelli ; r. qualcuno con Dio ]… … Enciclopedia Italiana
riamicato — ri·a·mi·cà·to p.pass., agg. → riamicare, riamicarsi … Dizionario italiano
rappacificare — (o riappacificare) [der. di appacificare, col pref. r(i ) ] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). ■ v. tr. [riportare la pace o l accordo tra individui o gruppi in conflitto tra loro: r. due contendenti ] ▶◀ (fam.) mettere pace (tra), (non com … Enciclopedia Italiana
riaccomodare — [der. di accomodare, col pref. ri ] (io riaccòmodo, ecc.). ■ v. tr. [sottoporre qualcosa a un ulteriore riparazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ riaggiustare]. ■ riaccomodarsi v. recipr., non com. [fare pace e tornare a essere amici: litigano tutti i giorni, ma… … Enciclopedia Italiana
riavvicinare — [der. di avvicinare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. [rimettere vicine cose che erano state allontanate] ▶◀ riaccostare. ◀▶ riallontanare, ridividere, riseparare. 2. (fig.) [avvicinare nuovamente a qualcuno o a qualcosa chi prima se ne era… … Enciclopedia Italiana